Scuola dell'infanzia (3-6 anni)
Sezione primavera (24-36 mesi)
Nido integrato (0-36 mesi)
Il Nido Integrato è un luogo di vita quotidiana, di gioco e di apprendimento attivo, di esperienze e di relazioni.
La nostra Scuola pone particolare attenzione alla originaria curiosità dei bambini che dovranno vivere in un positivo clima di esplorazione e di ricerca.
La Scuola dell’Infanzia “San Giuseppe” di Arsego è nata e si è sviluppata come espressione della comunità parrocchiale che ha inteso assumersi spontaneamente l’impegno di soddisfare l’esigenza sociale dell’educazione prescolare, avvertendola come espressione della propria identità religiosa e come dovere di solidarietà.
La progettazione Educativo-Didattica è l'aspetto metodologico inteso come espressione delle conoscenze e delle scelte di metodo, per dare significato specifico alla professionalità e, di conseguenza, alla struttura del nido. 13 La programmazione pone la sua attenzione agli ambiti di sviluppo motorio, cognitivo e sociale: fondamentali per la crescita del bambino e che gli permettono di raggiungere, con tranquillità, gli obiettivi proposti dalle educatrici. La traduzione di un progetto educativo di tale respiro implica la valorizzazione del GIOCO come metodo attivo e strumento essenziale di crescita. Il gioco, infatti, per il bambino non è perdita di tempo, ma strumento di apprendimento, occasione di relazione che gli consente di trasformare la realtà in base alle sue esigenze interiori, di realizzare le sue potenzialità e di esprimere se stesso. Per il raggiungimento degli obiettivi, le educatrici propongono ai bambini attività che vengono preparate progressivamente nell'arco dell'anno con l'attenzione a rispondere ai bisogni del singolo e del gruppo. Con semplici giochi manipolativi, osservativi e motori, si offrono ai bambini piacevoli esperienze di crescita, giocando. Il punto di partenza è, quindi, il bambino concreto (inteso nelle sue peculiari dimensioni di sviluppo)